feste di fine anno alla primaria Vittoria Junior
Evento
JUNIOR

Le feste di fine anno alla primaria: tra emozioni, spettacoli e esposizioni

In questi giorni le classi della scuola primaria si sono alternate per celebrare la conclusione dell’anno scolastico con piccole recite, esposizioni di lavori e momenti di convivialità insieme ai genitori. Ogni giornata ha avuto un tema diverso, interpretato con creatività e impegno dagli alunni. Dopo lo spettacolo, i bambini hanno mostrato i loro lavoretti nei corridoi e condiviso un rinfresco all’aperto nel cortile della scuola, in un’atmosfera di allegria e condivisione.

5A e 5B: la cerimonia di graduation

Per gli studenti di 5A e 5B la festa di fine anno ha avuto un significato ancora più speciale, segnando la conclusione del loro percorso nella scuola primaria e il passaggio alle scuole medie. La cerimonia si è aperta con i toccanti discorsi delle maestre Sarah e Lily, insieme ai coordinatori Dott.ssa Bodo e Dott.ssa Roasio.
A seguire, i bambini hanno letto e recitato i loro ricordi, ripercorrendo i momenti più belli vissuti in questi cinque anni ed esprimendo gratitudine verso amici, famiglie e insegnanti che li hanno accompagnati. Il momento musicale è stato affidato all’esecuzione della canzone Unwritten, cantata in inglese da tutti i ragazzi con grande emozione.
Dopo la consegna dei diplomi da parte del preside, la cerimonia si è conclusa con il suggestivo lancio dei palloncini nel cortile della scuola, simbolo dell’inizio di un nuovo capitolo nella loro avventura scolastica.

Classe 1A e 1B – Le emozioni

Lunedì le prime hanno inaugurato le celebrazioni con uno spettacolo dedicato all’amore, all’alfabeto e alla matematica. Con poesie e filastrocche in italiano e inglese, canti e balli, i bambini hanno espresso le emozioni che li hanno accompagnati durante l’anno. I cartelloni indossati, raffiguranti lettere, numeri, cuori e operazioni, hanno colorato il palco e reso ancora più coinvolgente l'esibizione.

Classe 2A e 2B – Siamo scienziati

Martedì è stato il turno delle seconde, che hanno messo in scena un brillante spettacolo sul tema della matematica. Addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni sono diventate protagoniste sul palco, con cartelloni e costumi creati dai bambini.

Classe 3A e 3B – L’evoluzione dell’uomo

Mercoledì le terze ci hanno accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’evoluzione umana: dai primi ominidi all’uomo moderno. I bambini hanno raccontato hanno recitato una poesia, una parte del libro "Andiamo a caccia di orsi" e hanno cantato "Il cerchio della vita" dal Re Leone. Hanno inoltre spiegato ai genitori il percorso di apprendimento svolto in classe attraverso cartelloni, lapbook e modellini in 3D, accompagnati da spiegazioni semplici ma puntuali. Anche in inglese e scienze, hanno esplorato la vita dei cavernicoli, ricreando con creatività scene di caccia e pitture rupestri.

Classe 4A e 4B – L’Antico Egitto

Giovedì è toccato alle quarte, che hanno portato sul palco danze e canti ispirati all’Antico Egitto, travestiti da antichi egizi con costumi e trucchi suggestivi. La giornata è iniziata con un video molto apprezzato in cui i nonni, intervistati dai nipoti, hanno raccontato com’era la scuola ai loro tempi, offrendo uno spunto di confronto tra generazioni. Nei corridoi, erano esposti anche lavori interdisciplinari tra scienze, storia, inglese, educazione motoria e arte, tutti incentrati sulla civiltà egizia: dallo sport nell’antico Egitto, al sistema digestivo e la coltivazione delle piante, fino all’uso della tecnologia e delle ombre nella scienza.