upper

Upper Secondary School

Cambridge ICE Certificate + IBDP

Il liceo internazionale nel centro di Torino che offre i diplomi International Certificate of Education e International Baccalaureate Diploma Programme. 

Entrambi i programmi scolastici, ICE e IBDP, sono erogati in lingua inglese e il titolo finale è riconosciuto nel mondo come uno dei migliori diplomi di accesso universitario.

Il programma

Il Liceo Vittoria, offre un percorso quadriennale in lingua inglese articolato in due bienni: il Cambridge ICE Programme (classi 9-10), con 7 corsi IGCSE, e l’IB Diploma Programme (classi 11-12), riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione come equivalente al diploma italiano. L’integrazione di due programmi di eccellenza internazionale rappresenta un tratto distintivo della nostra scuola e garantisce una formazione completa e di alto profilo.

L’intero percorso è in inglese, con l’aggiunta di italiano, francese o spagnolo come seconde lingue. La forte attenzione alla lingua e alla cultura italiana rende la nostra scuola un ambiente inclusivo e autenticamente internazionale, capace di coniugare radici umanistiche e apertura globale. Il programma si completa con attività pomeridiane e progetti formativi – teatro, tecnologia e intelligenza artificiale, scrittura, MUNER, Duke of Edinburgh, soggiorni linguistici e esperienze di volontariato – che sviluppano competenze trasversali e valorizzano la crescita personale di ogni studente.

ice

Il biennio Cambridge ICE e i certificati IGCSE

Il liceo Vittoria è l’unica scuola di Torino ad offrire il diploma ICE di Cambridge, cioè il set completo di certificati IGCSE.  Vittoria Upper Secondary School propone un curriculum integrato e completo, erogato in inglese, che mira a creare una solida base per il programma IB Diploma Programme. Sono proposti due indirizzi di studio: linguistico o scientifico, composto ciascuno da sette discipline.

In aggiunta alle materie Cambridge, Scuole Vittoria Torino rende obbligatorio a tutti i suoi studenti un'ulteriore disciplina, Lingua italiana (per gli studenti italofoni l’insegnamento corrisponde al programma dei licei italiani di lingua italiana per il primo biennio, mentre per i madrelingua stranieri è riservato un corso di italiano come L2).
Inoltre tutti gli studenti ICE frequentano ulteriori corsi e laboratori di pensiero critico e di sviluppo dei soft skills, necessari per completare la preparazione ICE e accedere al successivo biennio IBDP.

IB Diploma Programme

L'IBDP (International Baccalaureate Diploma Programme) è un corso di studi biennale che corrisponde agli ultimi due anni (grades 11-12) dei sistemi scolastici stranieri di 12 anni, ovvero al quarto e quinto anno della scuola superiore italiana. Il programma è autorizzato da IBO (International Baccalaureate Organisation), il titolo rilasciato viene riconosciuto a livello internazionale ed è dichiarato equipollente alla maturità dal Ministero dell'Istruzione.

Il percorso IBDP è particolarmente apprezzato per l'ampiezza e la profondità degli studi che garantisce, nonché per l’attitudine alla ricerca e al pensiero critico, per la capacità di la gestione e organizzazione del tempo e per le abilità interpersonali che gli studenti sviluppano. A differenza dei licei tradizionali, il percorso è caratterizzato da un approccio pre-accademico che getta solide basi per il futuro percorso universitario. Al Vittoria, gli studenti IB possono scegliere tra un percorso scientifico e uno linguistico.

IB DIPLOMA PROGRAMME

Certificazioni Linguistiche

Gli studenti del liceo conseguono certificazioni linguistiche internazionali in tutte le lingue di studio, riconosciute a livello accademico e professionale. La preparazione avviene sia durante le lezioni mattutine sia tramite corsi pomeridiani extracurricolari dedicati al perfezionamento linguistico.

Tra gli esami offerti figurano Cambridge English (PET, FCE, CAE, Proficiency, IELTS), DELE per lo spagnolo, DELF per il francese e CILS per l’italiano per stranieri, con livelli dal base all’avanzato a seconda del curriculum frequentato.

Orientamento universitario

La scuola supporta gli studenti nella scelta del percorso universitario più adatto attraverso un programma di Career Guidance che include seminari, fiere di orientamento, corsi per test d’ingresso (SAT, TOLC, ecc.) e attività di tutoring e counselling per studenti e genitori.

I diplomati proseguono gli studi in vari ambiti, tra cui medicina, economia, legge, design e turismo. Oltre il 60% sceglie università estere in Europa, Regno Unito, Stati Uniti e Canada, mentre altri frequentano corsi internazionali in atenei italiani come Bocconi, LUISS, San Raffaele ed ESCP. Tra gli alumni figurano ammissioni a istituzioni di prestigio come Oxford, Cambridge, LSE, UCL, Warwick, Edinburgh e New York University.

Perché scegliere Vittoria Upper Secondary International School

Combinazione dei migliori programmi internazionali

Nei nostri 40 anni di esperienza nel campo dell'istruzione, della ricerca e della sperimentazione, abbiamo esplorato molti sistemi educativi internazionali. Per costruire il nostro programma di Upper Secondary abbiamo combinato il programma Cambridge ICE - IGCSE con il programma IB Diploma Programme. 

Indirizzi di studio personalizzati

Nel primo biennio della nostra Upper Secondary International School, Cambridge ICE, è possibile scegliere tra due percorsi di studio: linguistico e scientifico.

Il biennio successivo, IBDP – International Baccalaureate Diploma Programme, è sviluppato su tre percorsi alternativi, per meglio finalizzare la scelta universitaria successiva: linguistico, scientifico e umanistico

Ottima conoscenza dell'inglese e internazionalità

Studiando per quattro anni tutte le materie in lingua inglese, e confrontandosi con studenti e docenti internazionali, i nostri ragazzi raggiungono una scioltezza linguistica che renderà loro naturale vivere, studiare e lavorare ovunque nel mondo.

Valorizzazione della cultura italiana

La nostra scuola internazionale può contare sulla solida struttura di un liceo italiano per garantire ai propri studenti di lingua madre italiana un solida formazione culturale di base nella propria lingua. Gli studenti stranieri saranno accompagnati in un percorso di italiano come lingua straniera.

Metodi di insegnamento applicativi e sperimentali

Un approccio didattico non tradizionale, collaborativo, coinvolgente. Ambienti di apprendimento accoglienti, laboratori attrezzati.

Classi ridotte e docenti qualificati

Il nostro approccio didattico rende partecipe e attivo lo studente, immergendolo completamente in un contesto internazionale focalizzato sulla crescita individuale e collettiva, grazie a gruppi classe dal numero contenuto e da uno staff di docenti madrelingua o bilingue qualificati.

Coordinatore scolastico sempre a disposizione

Per aiutare lo studente a scegliere la migliore combinazione di materie e guidarlo nelle ammissioni universitarie, per incoraggiare nuove esperienze di studio, per supportare i genitori  e per favorire la collaborazione tra docenti.

Programma ICT e utilizzo delle tecnologie

Nelle società odierne, conoscenza approfondita e dimestichezza d’uso degli strumenti tecnologici disponibili sono fondamentali. Per questa ragione, il percorso propone corsi di ICT per tutto il percorso ICE e IBDP. Sempre per lo stesso motivo, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale anche durante le lezioni delle altre materie. Crediamo fermamente che la tecnologia debba supportare le attività tradizionali senza sostituirle. Da noi le attività manuali e i libri di testo tradizionali restano ad oggi un punto fermo e costituiscono, adeguatamente integrati da diversi supporti multimediali, gli strumenti principali per lo studio e le attività in classe.

Approfondimento di almeno una seconda lingua straniera

A seconda del percorso scelto, gli studenti potranno scegliere se inserire una o due lingue straniere oltre all’inglese e all’italiano, a scelta tra francese, spagnolo e tedesco e di raggiungere la certificazione corrispondente a livello B2.

Stage e corsi estivi

Incoraggiamo gli studenti ad utilizzare il loro tempo extracurricolare per esplorare i loro interessi attraverso varie attività di stage e corsi estivi durante i periodi di chiusura scolastici.