🖋️ Si scriveva con l’inchiostro e la carta assorbente, con pennini di acciaio e portapenne di legno.

👵👴 I nonni raccontano la scuola di una volta
Ieri mattina i nonni hanno incontrato gli alunni della scuola primaria per raccontare com’era la scuola ai loro tempi.

A scuola si indossavano grembiuli con fiocco ordinato, maschi e femmine in classi separate.

📚 I libri erano “sussidiari”, le cartelle al posto degli zaini, i quaderni di “brutta” e di “bella”.
⚖️ Le regole erano severe: punizioni rigide, rispetto assoluto per insegnanti e compagni, perfino un voto di Educazione Civile e Morale in pagella.
🥛 Per i bambini più poveri, al mattino c’era latte e cacao, e le prime mense vedevano le maestre stesse cucinare.
🚍 Le gite erano poche e non si andava mai lontano. Ma erano comunque momenti di spensieratezza.
🌿 Nonostante la severità, si imparava soprattutto il rispetto: degli altri, degli adulti, della natura, degli animali.

Abbiamo anche toccato con mano tanti oggetti del passato: il baracchin, fare il gomitolo di lana, giochi, quaderni e il righello per fare i calcoli di matematica!
Tante domande e curiosità da parte dei nostri piccoli studenti!