Giornalino
JUNIOR

Autunno all’infanzia: imparare dalla natura

L’autunno è arrivato e con lui nuovi spunti di scoperta nelle nostre sezioni dell’infanzia. Le foglie, i colori e i profumi della stagione diventano strumenti di osservazione, creatività e apprendimento.

Laboratori all’aperto

I bambini sperimentano ogni giorno attività che uniscono gioco e conoscenza:

Laboratori all'aperto e in aula

I bambini sperimentano ogni giorno attività che uniscono gioco e conoscenza:

  • Scienze e arte naturale – Osservano i cambiamenti della natura, i colori delle foglie e gli elementi del bosco come funghi e castagne.
  • Matematica ludica – Raccolgono, ordinano e contano foglie e ghiande, esercitando il pensiero logico.
  • Motricità fine – Modellano la pasta di sale, incollano materiali naturali e sbucciano castagne, migliorando precisione e coordinazione.

Gita ai Giardini Reali

Per completare il percorso, le classi hanno visitato il Parco dei Giardini Reali, trasformato per l’occasione in una grande aula all’aperto.

  • 3 anni – Piccoli artisti: raccolta di elementi naturali e creazione di un quadretto autunnale.
  • 4 anni – Amici degli alberi: esplorazione di cortecce e tronchi per scoprire la diversità del mondo vegetale.
  • 5 anni – Cacciatori di colori: ricerca di foglie di varie tonalità per costruire un grande albero collettivo.