Giornalino
JUNIOR

Gita a Siviglia: una settimana tra cultura, lingua e avventure indimenticabili

Author
Marta B., Sveva A., Ivan J., Ludovica R.

Siamo partiti dall’aeroporto di Torino la sera del 2 novembre e, dopo un viaggio di un paio d’ore, siamo atterrati a Siviglia, dove dalle finestre dell’aereo vedevamo brillare le luci della città. Arrivati alla residenza in piena notte ci siamo sistemati nelle stanze, trovando letti e coperte calde ad accoglierci. Già in aeroporto era successo il primo imprevisto: una compagna aveva perso il portafoglio ed era stata chiamata dall’assistente di volo.

Ogni mattina frequentavamo le lezioni all’Istituto San Fernando, dove i docenti ci hanno fatto esercitare lo spagnolo con attività di conversazione, grammatica e prove in stile DELE. Le lezioni erano utili e divertenti, e ci davano la possibilità di parlare con persone locali e conoscere meglio la cultura spagnola.

Nel pomeriggio esploravamo la città. Abbiamo visitato il Palazzo Alcázar, la Cattedrale con la Giralda, Plaza de España e diversi quartieri caratteristici. Un giorno siamo andati al mercato di Triana, dove abbiamo assaggiato i churros e passeggiato lungo il Guadalquivir. Abbiamo incontrato anche Rosa, una ragazza che ci aveva aiutati l’anno precedente con lo spagnolo, che ci ha raccontato di come il fine settimana precedente fosse stata addirittura al mare per il caldo.

La sera rientravamo alla residenza, dove il tempo libero proseguiva tra partite a calcetto, ping-pong, PlayStation, saletta cinema o semplicemente chiacchiere nelle camere. Una sera, per esempio, abbiamo visto Alien vs Predator: il film era così rumoroso e inquietante che alcuni compagni sono usciti dalla sala.

Tra i momenti più memorabili c’è stata la sorpresa organizzata per il compleanno di una compagna: i suoi genitori avevano ordinato i churros da offrire a tutti, ma al mattino i negozi erano ancora chiusi e la consegna è arrivata in ritardo, tra risate e attese sonnolente alle sette del mattino.

Il 5 novembre la pioggia ha complicato la visita a Plaza de España: è scoppiato un temporale improvviso e alcuni di noi, insieme al prof Montanaro, sono rimasti sotto l’acqua battente. Tornati prima alla residenza, abbiamo ripiegato su un film.

Il 6 novembre abbiamo fatto un’escursione a Cordoba, visitando la città antica e facendo shopping. La sera, per festeggiare in anticipo il compleanno di un compagno, i genitori hanno inviato un altro carico di churros, mentre la prof Harada ha provato divertita la PlayStation 5.

Il 7 novembre siamo rientrati a Torino, stanchi ma felici. È stata una gita ricca di attività, incontri e piccoli imprevisti che l’hanno resa ancora più indimenticabile: una settimana intensa in cui non ci siamo annoiati nemmeno per un minuto.