News
LICEO EUROPEO

Progetti, premi e scoperte: la fine dell’anno scolastico delle classi quadriennali

Come di consuetudine, l’ultima parte dell’anno scolastico è stata per le classi 1B, 2B e 3B del percorso quadriennale un’occasione per uscire dalla routine delle lezioni frontali e tuffarsi in attività progettuali, laboratori e visite sul territorio. Un modo per vivere la scuola in modo attivo, creativo e coinvolgente, proprio come vuole lo spirito del nostro liceo sperimentale.

Tra cinema, conservatorio e STEM: il viaggio della 1B

La 1B ha esplorato alcuni dei luoghi più iconici di Torino: dalla Mole Antonelliana al Museo del Cinema, fino al Conservatorio “G. Verdi”. Ha assistito a un film in lingua originale e partecipato a un laboratorio STEM, mettendo in pratica le competenze interdisciplinari sviluppate durante l’anno.

La 2B e il successo della Mostra sul Mare

I ragazzi e le ragazze della 2B, oltre a lavorare su progetti in lingua e STEM, hanno rinnovato la loro Mostra sul Mare in quattro lingue, con un secondo appuntamento molto partecipato da famiglie, studenti e docenti. Una vera e propria esperienza di comunicazione e condivisione del sapere.

La 3B e la visita al cuore istituzionale di Torino

La 3B ha avuto il privilegio di accedere a luoghi solitamente non visitabili del Comune di Torino, come le storiche sale auliche e la Sala Rossa, vivendo un’esperienza unica alla scoperta della vita politica e istituzionale della città.

Presentazioni finali e premiazioni

L’anno si è concluso con un grande momento collettivo: la presentazione dei progetti realizzati, una votazione pubblica e la premiazione dei più apprezzati.

I progetti in gara erano:

  • 1B: Le parole della Generazione Z e Il Cantico delle Creature: ponte sull’Agenda 2030

  • 2B: toghenDER e Una mostra sul mare in quattro lingue

  • 3B: 4 eccellenze del territorio e Deep dive into Romantic Age

Il pubblico – composto da studenti, famiglie e insegnanti – ha decretato come vincitore toghenDER della 2B, un progetto dedicato all’educazione alla parità di genere nelle scuole elementari. Secondo classificato Il Cantico delle Creature della 1B, mentre il terzo posto è andato a 4 eccellenze del territorio della 3B.

Un finale… da favola!

A chiudere il momento di festa, la 1B ha letto il racconto L’archivista illuminato, ideato per il concorso Archivissima, attualmente ancora votabile online:

🔗 Vota qui

Un bellissimo modo per chiudere l’anno celebrando creatività, impegno e collaborazione.